Le nostre lavorazioni
La nostra azienda esegue lavorazioni sia ex novo sia di manutenzione, ed opera su impianti di riscaldamento, del freddo, condizionamento e vapore.
All’interno della nostra officina disponiamo di macchine a controllo numerico per produrre preformati metallici opportunamente forati, calandrati e bordati, ideali per il rivestimento di tubazioni ed apparecchiature in genere.
I materiali impiegati per l’isolamento variano dalla lana roccia minerale, lana vetro, fibre per le alte temperature, guaine in elastomero espanso.
Tutte le fibre utilizzate rispettano i più recenti requisiti di salute e sicurezza e sono corredati di schede tecniche e di sicurezza.

Refrigerazione
Lo scopo della coibentazione degli impianti di refrigerazione è quello di ridurre il più possibile l’assorbimento di calore dall’esterno. Si utilizzano guaine in elastomero espanso a celle chiuse o materassi di nuova tecnologia tipo aerogel di vari spessori.
È possibile eseguire la finitura dell’isolamento con gusci di alluminio, acciaio inox o PVC isogenopak.

Condizionamento e riscaldamento
Lo scopo della coibentazione degli impianti di condizionamento e riscaldamento è quello di ridurre la dispersione termica ed avere un maggiore efficientamento energetico. Si utilizzano materiali in lana roccia minerale, lana vetro e guaine in elastomero espanso di vari spessori.
Per una maggiore durata nel tempo dei materiali isolanti si consiglia la finitura con gusci metallici o PVC isogenopak

Vapore/Condensa
Lo scopo della coibentazione degli impianti di vapore e condensa è quello di avere oltre che un maggiore efficientamento energetico anche di assicurare una protezione personale.
Si utilizzano isolanti in lana roccia minerale o lana vetro, si consiglia la finitura con gusci metallici.

Olio diatermico
Lo scopo della coibentazione degli impianti a olio diatermico è quello di ridurre lo spreco energetico e di assicurare una protezione personale. Si utilizzano isolanti in lana roccia minerale e isolanti di nuova tecnologia ripo aerogel.
Importante la copertura con gusci metallici per garantire la durata nel tempo dell’isolamento

Impianti aeraulici
Lo scopo della coibentazione degli impianti aeraulici è quello di ridurre al minimo la dispersione termica. Si utilizzano materassini in lana minerale e lastre in elastomero espanso.
Per gli impianti posti all’esterno è essenziale la finitura con gusci in alluminio per evitare la corrosione degli isolanti a causa degli agenti atmosferici.

Isolamento acustico
Lo scopo della coibentazione acustica degli impianti industriali è quello di contenere le emissioni sonore a norma di legge.
Si utilizzano lana roccia minerale e guaine ad alta densità, capaci di creare la giusta massa per attutire il rumore e le vibrazioni.

Compartimentazione REI
Lo scopo della compartimentazione REI degli impianti industriali è quello di rispondere alle normative antincendio riguardanti l’isolamento. Si utilizzano bende ignifughe, mastici e siliconi, il tutto corredato dal rilascio di un attestato di corretta posa da conservare.
I materiali impiegati variano in base alla resistenza al fuoco richiesta: REI 60/90/120 min.
Analizziamo i vostri progetti e offriamo soluzioni personalizzate.